legnomat@gmail.com – 06 7135 3196 | 339 3713608

LEGNOMAT

DESIGN ITALIANO

BONUS MOBILI 2023

La detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici  è calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 8.000 euro per l’anno 2023, comprensivo delle eventuali spese di trasporto e montaggio, ripartita in dieci quote annuali di pari importo.

Armadi, librerie, cucine, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, credenze e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

Non sono agevolabili gli acquisti di: porte e parquet.

Per fruire delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici possono essere considerate anche le spese di trasporto e di montaggio dei beni acquistati, purché le spese stesse siano state sostenute con le modalità di pagamento richieste: bonifico e carte di credito.

VANTAGGI

Indipendentemente dall’importo delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione, è possibile fruire di una detrazione del 50% calcolata su un importo massimo di 8.000 euro per l’anno 2023 e di 5.000 euro per il 2024, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Il limite massimo di spesa riguarda la singola unità immobiliare, comprensiva delle pertinenze, o la parte comune dell’edificio oggetto di ristrutturazione. Quindi, il contribuente che esegue lavori di ristrutturazione su più unità immobiliari avrà diritto più volte al beneficio.

DOCUMENTAZIONI

Per usufruire della detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. 

Non è consentito pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.

La detrazione è ammessa anche se i beni sono stati acquistati con un finanziamento a rate, a condizione che la società che eroga il finanziamento paghi il corrispettivo con le stesse modalità prima indicate e il contribuente abbia una copia della ricevuta del pagamento.

                                                      I DOCUMENTI DA CONSERVARE SONO:

L’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)

Le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.

DESIGNED BY WEB WITH STYLE 

COPYRIGHT LEGNOMAT 2020 – © ALL RIGHTS RESERVED

 

Non è consentita la riproduzione delle immagini provenienti da  questo sito senza l’esplicito consenso dei titolari.