Il mobile su misura è come un vestito sartoriale, dove ogni elemento viene tagliato o costruito a seconda dell’esigenza del cliente.
Recuperare centimetri nello spazio, rientra nelle maestranze dell’esperto falegname, che non solo elimina quelle limitazioni che vengono imposte dal rivenditore commerciale, ma offre la possibilità di personalizzare il prodotto come l’ha sempre desiderato.
Perché accontentarsi allora dei moduli 45 o 60 con altezze definite, quando allo stesso prezzo è possibile ottenere un mobile che si adatta alle tue necessità?
Facciamo un confronto con dei disegni schematici, dove abbiamo due armadi con stessa altezza e lunghezza: nel primo c’è una limitazione nella disposizione interna con addirittura alcuni spazi non sfruttabili. Nel secondo dove abbiamo un armadio personalizzato e che sfrutta totalmente la spazio interno.